Dieta del cioccolato


Vuoi rimetterti in forma, ma proprio non riesci a fare a meno del cioccolato? Il problema non esiste, perché la dieta del cioccolato ti permette di mangiare quello che più ti piace e di perdere i chili in eccesso in modo semplice e duraturo.

Prima di darti un esempio di regime alimentare da seguire per alcuni giorni di seguito, cerchiamo di conoscere alla perfezione i principi nutritivi presenti in questo alimento squisito analizzando sia la versione al latte, sia quella fondente.

Cioccolato al latte:
  • carboidrati: 48,4
  • proteine: 8,9
  • grassi: 37,6
  • acqua: 1,7
  • colesterolo: 16
  • sodio: 120
  • fibre: 8,0
  • calorie: 568
Cioccolato fondente:
  • carboidrati: 54
  • proteine: 5,8
  • grassi: 34
  • acqua: 1,1
  • colesterolo: 0
  • sodio: 11
  • fibre: 8,0
  • calorie: 545
Tali valori, validi per 100 gr di cioccolato, indicano come questa stessa quantità possa tranquillamente soddisfare quasi mezzo fabbisogno energetico quotidiano. Procediamo subito con la dieta da seguire, che può strutturarsi nel modo che segue:
  • colazione: tazza di cioccolata calda + sei mandorle macinate + tre biscottini;
  • merenda del mattino: yogurt naturale;
  • pranzo: 80 gr di pasta e legumi con olio d'oliva;
  • merenda del pomeriggio: barretta di cioccolato da 50 gr;
  • cena: petto di pollo + verdure con olio di oliva.
Questa può assolutamente rappresentare la giornata ideale per chiunque scelta di seguire la dieta del cioccolato che, come tutti i regimi alimentari sbilanciati, deve essere seguita per non più di qualche giorno consecutivo (una settimana-10 giorni).

La dieta del cioccolato rappresenta il giusto compromesso per unire gusto personale e peso forma: una soluzione molto efficace soprattutto per le tante persone che, ogni giorno, si sforzano di darsi delle regole alimentari privandosi di piaceri ai quali proprio non riescono a fare a meno.

Cosa porta una situazione di questo genere? Spesso e volentieri alla rinuncia della dieta stessa, con conseguente demoralizzazione personale. Dunque il nostro consiglio è certamente quello di seguire questa dieta con fiducia e con la certezza di poterla portare avanti nel tempo con risultati eccellenti.

Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta del calciatore

La dieta del calciatore segue una serie di regole precise che permettono all'atleta di fornire al proprio organismo le sostanze nutritive necessarie a farlo stare bene sia durante allenamenti e partite, sia anche durante il resto della...

Cosa sono le GDA?

Hai mai sentito parlare delle cosiddette GDA? Sigla inglese indicante Guideline Daily Amount, che in italiano rappresenta la quantità giornaliera indicativa di nutrienti e di energia necessaria a  soddisfare completamente le esigenze...

Dieta Atkins: i pro e i contro della dieta delle star

La dieta Atkins, ideata negli anni 70 dal cardiologo americano Robert Atkins, da cui prende il nome, rivive ultimamente un nuovo momento di gloria grazie a testimonial importanti come Jennifer Aniston, Renee Zellweger e da ultima Kim Kardashian,...

Dieta del Gruppo sangugno: i pro e i contro

La dieta del gruppo sanguigno, teorizzata negli anni ’90 dal naturopata americano Peter d’Adamo e sdoganata in Italia dal dott. Piero Mozzi, sostiene che vi sia una diretta correlazione tra il gruppo sanguigno di appartenenza e lo stile...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero