La cioccolata fa ingrassare?


Siamo cresciuti col concetto cardine che la cioccolata fa ingrassare, ma ci siamo mai documentati seriamente sull'argomento? Probabilmente no o forse abbiamo sempre e solo avuto a che fare con persone dal pensiero retrò, troppo radicato su ideologie preistoriche.

Sì cari lettori, perché un recentissimo studio americano effettuato dalla University of California di San Diego ha confermato che, oltre a fare bene, il cioccolato, soprattutto se consumato regolarmente nel tempo, abbia anche la facoltà di ridurre il peso corporeo, eliminando i chili in eccesso. Questo discorso vale comunque soltanto per coloro i quali sanno prima di tutto avere continuità e poi limitarsi nelle dosi, senza esagerare mai. Ma com'è possibile una cosa del genere?

Molto semplice: questo alimento, di per sé piuttosto calorico, possiede anche degli antiossidanti in grado di apportare molteplici benefici alla nostra salute, primi tra tutti una riduzione del peso, un abbassamento della pressione ed un abbassamento del colesterolo. Riassumendo, quindi, pensare che la cioccolata fa ingrassare è un errore comune grave almeno quanto quello di pensare che sia sempre dannosa per il benessere fisico.

La cosa essenziale a cui prestare attenzione è quella di cercare di scegliere del cioccolato buono contenente le giuste proporzioni dei singoli costituenti e cercare di mangiarne dosi non troppo abbondanti ma tutti i giorni, preferibilmente la mattina, momento in cui, da un lato servono energie per affrontare la giornata, mentre dall'altro si sa che le calorie ingerite vengono bruciate nel corso delle ore di produttività.

Questo articolo ci insegna che è perfettamente inutile etichettare determinati alimenti come "pericolosi e vietati" per la nostra linea. Ciascuno di essi presenta proprietà e benefici che non si possono privare all'organismo per partito preso. Forse, prima di bandire il cioccolato, piuttosto che la pasta, la pizza o simili, sarebbe meglio farsi un bell'esame di coscienza e documentarsi con l'aiuto di un esperto in materia.
False credenze: consigli e guide

Dimagrire eliminando i carboidrati

Dimagrire eliminando i carboidrati o carboidrati per dimagrire? Indubbiamente la seconda! Ebbene sì cari lettori, a molti di voi può sembrare un paradosso, ma se volete perdere peso, nella dieta di tutti i giorni dovete trovare spazio per inserire...

Barrette dietetiche: sono davvero ipocaloriche?

Le barrette dietetiche rappresentano probabilmente uno degli esempi più discutibili di pubblicità fuorviante presente nel mercato alimentare. Le grandi aziende produttrici sono estremamente abili ad associare i propri prodotti ad alimenti...

Quantità di grassi giornaliera

Conosci la quantità di grassi giornaliera da assumere per evitare di ingrassare? Tra le diverse diete disponibili c'è una netta discordanza, perché, per esempio, mentre nella dieta mediterranea si consiglia di assumerne un...

Quante calorie si bruciano col sesso

Quante calorie si bruciano col sesso? Quesito lecito per il quale le risposte tendono ad essere piuttosto discordanti, in quanto c'è sempre chi esagera al punto da sostenere che un amplesso completo comporti un consumo calorico pari a 250 calorie...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero