La pasta fa ingrassare?


A tutti quelli che ogni giorno si chiedono se la pasta fa ingrassare rispondiamo con un sonoro NO, anzi, tutt'altro: per cominciare la pasta non fa ingrassare in via assoluta, inoltre, in quanto carboidrato, è anche necessaria al mantenimento del benessere dell'organismo.

Quello che spesso causa un aumento di peso in un individuo di costituzione normale è prima di tutto la quantità di pasta ingerita: essa, infatti, può tranquillamente essere consumata tutti i giorni, ma le dosi non devono risultare troppo eccessive.

Altro aspetto importante è quello del condimento, che andrebbe scelto con attenzione: sì al pomodoro con un po' di basilico e ai sughi di verdure, no a tutto ciò che risulta ricco di grassi e conservanti. Anche in tal caso non esagerare con le dosi.

Appurato questo va sottolineata anche un'altra particolarità fondamentale: una dieta corretta non prevede assolutamente digiuni o scarsità di cibo in determinati giorni della settimana, quanto piuttosto l'introduzione di un quantitativo e di una varietà di alimenti che possano saziarci e garantire tutti i principi nutritivi necessari.

La pasta consente di restare in forze, ma anche di essere dinamici, tonici e reattivi, oltre che felici. Sì, perché essa contiene un aminoacido essenziale chiamato triptofano, che permette al fisico di produrre la serotonina, il neurotrasmettitore principe che impedisce di raggiungere livelli di depressione più o meno acuti.

Tornando ad una pura questione di dieta possiamo dire con sicurezza che la pasta è necessaria all'organismo per produrre energia immediata. Energia che viene consumata in brevissimo tempo tra un impegno e l'altro della giornata.

Il nostro consiglio per mangiare la pasta senza ingrassare è quello di mantenersi su dosi pari a circa 80-100 grammi al giorno e di arricchire il piatto con condimenti leggeri, poveri di grassi, come per l'appunto il pomodoro e le verdure.

La pasta fa ingrassare soltanto nel preciso momento in cui abbondiamo in modo drastico con le quantità, senza praticare nessunissimo sport, necessario, oltre che allo smaltimento delle calorie in eccesso, anche al mantenimento di uno stato di benessere generale.
False credenze: consigli e guide

Dimagrire velocemente non serve a nulla

Tutti sanno che per perdere i chili di troppo è sufficiente ingerire meno calorie di quante se ne consumino, ma non tutti sanno che la bilancia non è lo strumento giusto per comprendere cosa abbiamo o non abbiamo effettivamente...

Quantità di grassi giornaliera

Conosci la quantità di grassi giornaliera da assumere per evitare di ingrassare? Tra le diverse diete disponibili c'è una netta discordanza, perché, per esempio, mentre nella dieta mediterranea si consiglia di assumerne un...

La pasta fa ingrassare?

A tutti quelli che ogni giorno si chiedono se la pasta fa ingrassare rispondiamo con un sonoro NO, anzi, tutt'altro: per cominciare la pasta non fa ingrassare in via assoluta, inoltre, in quanto carboidrato, è anche necessaria al mantenimento del...

Attenzione alle diete bufala

Internet, lo sappiamo, è stata un’invenzione rivoluzionaria, che ha cambiato in meglio le nostre esistenze rendendo immediatamente fruibile una quantità di informazioni senza precedenti nella storia umana. Tuttavia, come tutte le cose...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero