Condimenti nella dieta


I condimenti nella dieta rappresentano degli elementi tanto indispensabili quanto problematici, per questo, prima di inserirli in ogni genere di pasto, è necessario conoscerli bene al fine di non sbagliare con le quantità o esagerare con le dosi. Unico vero grande problema di qualunque genere di condimento.

In linea generica consigliamo di utilizzare in tutti i pasti principali della giornata (pranzo e cena) l'olivo extravergine di oliva, il quale presenta notevoli vantaggi per l'organismo: vanta un numero incredibile di sostanze antiossidanti, abbassa trigliceridi, colesterolo LDL e colesterolo totale e riduce i livelli alti della pressione arteriosa.

Tra margarina e burro cercare sempre di non esagerare né con l'una né con l'altro, ma preferire quest'ultimo, che presenta diverse vitamine importanti come la A, la D e la E. Il suo problema primario è che abbonda di grassi saturi in grado di generare nel tempo una serie di malattie cardiache.

Per quanto riguarda la margarina, invece, va detto che, a causa della sua composizione intrinseca fatta di acqua, grassi, sale ed additivi, può portare ad un aumento del colesterolo cattivo e ad una contemporanea riduzione del colesterolo buono. Infine, un paragrafo a parte va tracciato per gli oli di semi vari: essi possono essere utilizzati, sempre con moderazione, ma preferendo oli di un unico seme.

Come sempre diciamo, comunque, è sicuramente meglio cercare di non abbondare mai con le quantità di condimenti nella dieta, perché la loro presenza eccessiva rischia di causare problematiche notevoli percepibili sia sul peso (a breve termine), sia anche sulla salute (a lungo termine).

Ricapitolando, dunque, si al l'olivo extravergine di oliva e all'olio di un unico seme, ni al burro e no alla margarina. Se proprio non riuscite a fare a meno di questi ultimi due prodotti, cercate di utilizzarli prestando massima attenzione alle dosi e vedrete che non ingrasserete nemmeno di un etto.
Metodi per dimagrire: consigli e guide

Come perdere grasso

Se anche tu rientri nella categoria di persone che ogni giorno si guarda allo specchio chiedendosi come perdere grasso, è molto probabile che questo contenuto faccia proprio al caso tuo: cosa ti serve per cominciare? La pazienza e la voglia di...

Dimagrire nonostante la pigrizia

Il dimagrimento viene sempre, e giustamente, associato a pratiche faticose ed impegnative come diete ferree e restrittive e interminabili sessioni di esercizi fisici stancanti, monotoni e ripetitivi. Questa è in sostanza la ricetta per dimagrire e...

Calcolo metabolismo basale

Il calcolo metabolismo basale consente di comprendere il dispendio energetico di un individuo in stato di riposo. Esso include tutte quelle attività che, in un modo o nell'altro, richiedono energia metabolica. Tra queste possiamo citare, per fare...

È più digeribile la pasta al dente o troppo cotta?

Ma secondo voi è più digeribile la pasta al dente o troppo cotta? Senza alcun dubbio quella al dente che, non per questo, deve essere scolata cruda, in quanto entrambi gli eccessi di cottura risultano altamente negativi per l'organismo. Gli...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero