Lo stress e l'ingrassamento


Lo stress e l'ingrassamento sono due fenomeni piuttosto fastidiosi che possono tranquillamente procedere di pari passo, andando a coinvolgere negativamente un individuo sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico.

Nei momenti di maggiore tensione il corpo reagisce in modi differenti, ma quello che più spinge verso un aumento del peso è il rilascio di vari ormoni in grado di incidere anche e soprattutto sulla bilancia.

Il problema sopraggiunge quando tali livelli di stress si protraggono per un tempo più o meno lungo, durante il quale proprio la cronicità della situazione mette a rischio il benessere dell'interessato.

L'aumento del peso è soltanto uno degli effetti derivanti dalla tensione: lo stress e l'ingrassamento trovano terreno molto fertile soprattutto tra quelle persone facilmente suscettibili agli eventi esterni.

Da un lato c'è chi di per sé ha una corporatura molto magra che, quando si trova in difficoltà, tende a mangiare ancora meno. Dall'altro c'è chi sfoga nervosi e rancori sul cibo, ingurgitandone quantità decisamente fuori portata.

In generale possiamo dire che c'è un ormone in particolare che causa l'aumento del peso. Tale ormone, chiamato dagli esperti neuropeptide, spinge ad accumulare un quantitativo di grassi ben sopra la norma.

Tali grassi che, nostro malgrado, si depositano tutti sul tessuto adiposo, agiscono in primis sui nervi periferici. Attenzione perché in questi momenti il fisico è in grado di smaltire la metà ed accumulare il doppio, quindi, se mangiate una porzione abbondante di qualche alimento, l'aumento di peso potrebbe tranquillamente essere di quattro volte tanto.

In questi casi è consigliabile affidarsi a rimedi naturali come il the verde. Bevendone circa quattro tazze al giorno, restituirete al vostro organismo le armi necessarie a combattere il sovrappeso.

Per chi, invece, presenta il problema inverso e tende a dimagrire nei momenti di stress, sappia che è tutta colpa della noradrenalina, l'ormone che svolge un ruolo diametralmente opposto rispetto al neuropeptide. In questi casi è consigliabile cercare di mangiare anche a costo di doversi sforzare un po'.
Metodi per dimagrire: consigli e guide

Consigli per dimagrire

Tutti sanno che ci vuole tanta pazienza per perdere peso, ma anche che, affinché si possano ottenere dei risultati concreti, è bene rivolgersi a veri e propri specialisti che sappiano darci consigli per dimagrire efficaci e allo stesso tempo...

Rimuovere maniglie dell'amore

Le maniglie dell'amore rappresentano un problema per moltissimi soggetti, sia di sesso femminile che di sesso maschile, anche se è risaputo che nella maggior parte dei casi sono soprattutto le donne ad allarmarsi, perché le percepiscono come uno...

Dimagrire gambe muscolose in poco tempo

E' possibile dimagrire gambe muscolose per renderle più snelle e sinuose? Certo che è possibile e se vuoi ottenere in modo rapido delle gambe più magre, ti consigliamo di seguire i nostri validi consigli riportati di seguito. Avvia un...

Come perdere grasso

Se anche tu rientri nella categoria di persone che ogni giorno si guarda allo specchio chiedendosi come perdere grasso, è molto probabile che questo contenuto faccia proprio al caso tuo: cosa ti serve per cominciare? La pazienza e la voglia di...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero