Quantità di grassi giornaliera


Conosci la quantità di grassi giornaliera da assumere per evitare di ingrassare? Tra le diverse diete disponibili c'è una netta discordanza, perché, per esempio, mentre nella dieta mediterranea si consiglia di assumerne un quantitativo non superiore al 25% rispetto all'apporto calorico quotidiano, altre correnti di pensiero spingono verso percentuali differenti.

In linea di massima possiamo comunque dire che, nonostante i lipidi abbiamo un alto potere calorico, assumerne un buon 30-40% può considerarsi l'ideale. Ipotizzando di ingerire 2000 Kcal/giorno, i grassi da introdurre sono all'incirca compresi tra i 78 ed i 90 grammi. A che cosa corrisponde tutto questo? Indicativamente a:
  • 25 gr di formaggio grattugiato;
  • 30 gr di olio di oliva;
  • 200 gr di manzo;
  • 200 gr di salmone;
  • 20 gr di noci.
Tutto ciò in totale equivale a 75 gr di grassi. Stando alla dieta mediterranea (che è molto più restrittiva), invece, non bisognerebbe superare i 55 gr/giorno di grassi, che corrisponde al consumo di circa 20 gr di olio di oliva, 100 gr di mozzarella ed una brioche. Piuttosto scarso in effetti!

Altra cosa importante quando si parla di scegliere-consumare grassi risiede nel fatto di saperli riconoscere e suddividere per categorie. Per non commettere errori bisognerebbe fare una ripartizione precisa che prevede il consumo del:
  • 33% di acidi grassi saturi;
  • 50% di acidi grassi monoinsaturi;
  • 25% di acidi grassi polinsaturi.
Questa la quantità di grassi giornaliera che uomini e donne in salute dovrebbero consumare ogni giorno per sentirsi bene e restare in forma. Delle dosi assolutamente accettabili da ingerire regolarmente, senza pensare che siano eccessive. E tu fino ad oggi quanti grassi hai introdotto nella tua alimentazione quotidiana? Sei in linea con le percentuali appena fornite? Faccelo sapere in un commento adesso!
False credenze: consigli e guide

Pane nella dieta

Il dubbio ricorrente di chiunque si appresti a cominciare un percorso atto a perdere i chili di troppo è se sia effettivamente possibile o meno inserire il pane nella dieta e quali quantità concedersi durante la settimana. In molti pensano che...

In cucina la saggezza popolare non sempre ci azzecca!

I proverbi e i detti popolari, si sa, nascondono sempre un fondo di verità e veicolano precetti generalmente validi. Tuttavia non dobbiamo mai dimenticare come i progressi della tecnologia e della scienza ci abbiano portato ad avere oggi, una...

Alimenti light

Rientrano nella categoria degli alimenti light tutti quei cibi che di per sé forniscono un quantitativo calorico inferiore rispetto agli equivalenti tradizionali. Ciò che qui viene ridotto è il grasso, lo zucchero semplice, il colesterolo e...

Il fumo fa dimagrire? Scopriamo la verità

Oggi cercheremo di dare risposta a una domanda quanto mai spinosa e dibattuta: il fumo fa dimagrire? Per rispondere a tale quesito è necessario partire dalla considerazione di alcuni aspetti assai rilevanti che hanno influenzato la percezione...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero