Dieta di mantenimento: cosa mangiare per mantenere il proprio peso forma


Dimagrire non è facile e richiede molti sacrifici e una grande determinazione , si sa. Ma non è nemmeno facile mantenere il proprio peso forma una volta che è stato faticosamente raggiunto.

A questo fine è stata pensata la dieta di mantenimento: un regime alimentare salutare e bilanciato volto, come suggerisce il nome stesso, a evitare spiacevoli oscillazioni di peso corporeo mantenendolo stabile nel tempo.

Per calcolare una dieta del mantenimento personale ed efficace è importante conoscere nel dettaglio il proprio dispendio energetico quotidiano abituale (sia fisico che mentale), e partendo da quello, formulare un menù che consenta di reintegrare le energie consumate senza eccedere in esagerazioni o privazioni.

Altri parametri molto importanti da considerare nell’elaborazione della dieta sono:
  • Età;
  • Sesso;
  • Costituzione corporea;
  • Tipo morfologico;
  • Peso;
  • Indice di massa corporea;
  • Valore Metabolismo Basale;
  • Coefficiente livello attività fisica;
  • Dispendio energetico giornaliero medio;
  • Eventuali speciali condizioni fisiologiche;
Ultimo ma non meno importante fattore da considerare sono le preferenze culinarie della persona, che devono essere considerate per creare una composizione alimentare che risulti anche piacevole da seguire e che non comporti troppe rinunce.

La gradevolezza della dieta diventa un fattore estremamente rilevante se si considera che questo regime alimentare non viene inteso come qualcosa di temporaneo ma nasce per essere una filosofia alimentare da seguire in maniera permanente.

In virtù di quanto detto in precedenza risulta evidente come l’elaborazione della dieta di mantenimento più efficace per ogni specifica persona richieda l’ausilio di un medico nutrizionista esperto e competente, nonché di una serie di esami medici volti a stabilire le condizioni fisiche della persona specifica.

Per tanto sconsigliamo vivamente di improvvisarsi esperti e tentare di elaborare una versione “fai da te” di questa dieta.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta del cioccolato

Vuoi rimetterti in forma, ma proprio non riesci a fare a meno del cioccolato? Il problema non esiste, perché la dieta del cioccolato ti permette di mangiare quello che più ti piace e di perdere i chili in eccesso in modo semplice e...

Dieta Atkins: i pro e i contro della dieta delle star

La dieta Atkins, ideata negli anni 70 dal cardiologo americano Robert Atkins, da cui prende il nome, rivive ultimamente un nuovo momento di gloria grazie a testimonial importanti come Jennifer Aniston, Renee Zellweger e da ultima Kim Kardashian,...

Dieta del formaggio

Il formaggio per dimagrire? A molti può sembrare quasi quasi una bestemmia, ma in realtà non è affatto così, perché, proprio come tutti gli altri, anche questa categoria di alimenti, se scelta con le dovute precauzioni, può essere, oltre che...

Dieta d'autunno

Con l'arrivo dell'autunno risulta inevitabile abbandonare alcuni cibi light in favore di pietanze più sostanziose che permettano all'organismo di potersi difendere da raffreddori e malanni di stagione tipici del periodo. E la natura in questo...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero