Come perdere peso correndo


Una delle domande più frequenti poste da chi tiene alla propria forma fisica è come perdere peso correndo e la risposta, per la maggior parte delle volte, è differente rispetto alla concezione comune, ma vediamo subito di capire il perché di questa curiosa affermazione!

C'è chi sostiene che per perdere peso sia necessario correre piano, poi c'è chi sostiene che sia meglio correre forte e grondare sudore ma, come per tutte le cose, anche in questo caso la verità sta nel mezzo, anzi, per meglio dire, in questo caso specifico la verità sta nel fatto che, a prescindere dall'effettivo ritmo di corsa, avviene sempre un certo grado di dimagrimento effettivo.

La chiave di volta per descrivere al meglio questo processo a molti ignaro risiede nel fatto che bisogna considerare la presenza nell'organismo di due diversi serbatoi, che si suddividono in:
  • serbatoio dei glucidi: che interessa muscoli, flusso sanguigno e fegato e presenta un limite massimo pari a 600-700 grammi variabile a seconda della struttura fisica e del genere della persona; 
  • serbatoio dei grassi: formato da puro tessuto adiposo e variabile da 5-6 chilogrammi ad un numero molto più alto, addirittura non specificabile nei casi di maggiore obesità.
Inutile precisare che la differenza è sicuramente elevata, ma bisogna riflettere su un punto in particolare: il serbatoio zuccherino (quello dei glucidi), è piuttosto contenuto e si esaurisce con un paio di piatti abbondanti, magari a base di pasta.

Nel preciso momento in cui questo limite viene superato, gli zuccheri in eccesso, si convertono automaticamente in grasso puro che, venendo immagazzinato nel rispettivo serbatoio, avvia il processo di ingrasso.

Un ragionamento molto semplice che ci fa arrivare dritti dritti al succo della questione: per svuotare il serbatoio dei glucidi e lasciare spazio per l'ingestione di altro cibo, è necessario bruciare calorie con il movimento fisico, che non deve necessariamente essere più o meno intenso, ma semplicemente prolungato.

Ciò significa che se vuoi scoprire come perdere peso correndo, non devi pensare troppo a quanto veloce eseguire la corsa, quanto piuttosto devi concentrarti sulla distanza percorsa: corri il più possibile senza portarti dietro cardiofrequenzimetri o contachilometri e ricorda sempre di prestare grande attenzione a non esagerare.
Sport per dimagrire: consigli e guide

Differenze tra sport aerobico ed anaerobico

Le differenze tra sport aerobico ed anaerobico sono davvero considerevoli, motivo per il quale possiamo tranquillamente dire che tali categorie risultano entrambi fondamentali per chiunque desideri ottenere un fisico tonico, snello e al massimo della...

3 sport per dimagrire velocemente

Tutti sanno che svolgere attività fisica è il modo migliore per perdere i chili di troppo, ma quale disciplina scegliere tra le tante disponibili? Oggi il nostro sito ti propone 3 sport per dimagrire velocemente che, se praticati con costanza,...

Nuoto per dimagrire

Il nuoto per dimagrire è una delle pratiche più accreditate e perseguite in assoluto, perché questa è da sempre considerata come la disciplina per eccellenza volta ad aumentare la massa muscolare e la resistenza, oltre che a diminuire il grasso...

Dimagrire con lo sport

Dimagrire con lo sport è il modo più semplice, efficace e salutare per farlo: niente diete, regimi alimentari rigidi, rinunce e depressione. L'unica strada giusta da intraprendere quando l'obiettivo è perdere i chili di troppo è sicuramente...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero