Un metodo per depurarsi con uno stile di vita più salutare, senza dieta


Spesso sentiamo il bisogno di dare una regolata al nostro stile di vita, specialmente durante il cambio di stagione. Talvolta per tornare in forma non serve stravolgere completamente le proprie abitudini alimentari ne sottoporsi a rigidissimi regimi dietetici.

Con il metodo per depurarsi che vi proponiamo oggi basta seguire alcuni piccoli accorgimenti che dopo appena un paio di settimane già si potranno notare parecchi effetti benefici e avere in generale una maggiore sensazione di benessere.
La difficoltà maggiore è probabilmente quella di dover modificare alcune delle proprie assodate abitudini alimentari rinunciando a certi alimenti industriali e preconfezionati ed industriali che contengono conservanti e additivi non salutari.

Per iniziare a depurare il proprio organismo basta mettere in pratica questi semplici e pratici consigli:
  • Ridurre lo zucchero: sia che si tratti di zucchero bianco che di integrale. Se non si riesce a rinunciare al dolce è possibile optare sul miele o sullo zucchero di canna grezzo. Facciamo attenzione poi a consultare sempre le tabelle nutrizionali dei prodotti poiché la maggior parte dello zucchero si nasconde negli alimenti che mangiamo;
  • Ridurre il glutine: il glutine è una sostanza controversa che, per quanto sia utile, in alcuni individui risulta di difficile assimilazione, fino ad arrivare a casei di vera e propri intolleranza. Meglio quindi cercare di eliminare o perlomeno ridurre pasta, riso e pane bianco ed optare per altre tipologie di cereali come miglio, fatto, orzo e grano saraceno;
  • Ridurre i latticini: i latticini oltre ad essere difficilmente digeribili da moltissime persone, sono anche alimenti estremamente ricchi di grassi saturi, che possono provocare parecchi disagi;
  • Ridurre la carne rossa: la carne rossa oltre ad essere ricca di proteine, contiene anche elevati livelli di grassi, senza contare che le stesse proteine,se assunte in eccessive quantità, possono affaticare reni e fegato, meglio quindi orientarsi sul pesce e sulla carne bianca, meno proteica ma molto più digeribile;
  • Eliminare il caffè: eccessivi livelli di caffeina liberano acido benzoico che è tossico e disidratante per l’organismo. Inoltre questo acido dannoso affatica le ghiandole surrenali ed è contenuto anche in altri alimenti di uso comune come il cioccolato e il te;
  • Evita le bibite gassate: l’eccesso di anidride carbonica ha un effetto acidificante, senza contare sull’enorme quantità di zuccheri che la bibite gassate contengono in abbondanza. È meglio quindi bere acqua naturale, da assumete preferibilmente prima dei pasti;
  • Attenzione al sale: la quantità di sale raccomandata da non superare si attesta a 6 grammi al giorno, tale quantità aiuta le cellule ad assorbire i nutrienti. Superare tale dose però può provocare parecchi disagi; il sale però si nasconde in moltissimi alimenti, dove viene indicato in tabella nutrizionale sotto la dicitura di sodio;
  • A cena opta per cibi liquidi: meglio cenare presto per alleggerire l’organismo e iniziare ad assumere pasti liquidi, in modo da non affaticare l’apparato digerente. Generalmente è meglio assumere più cibo a pranzo che a cena, in modo che durante la notte la digestione possa fluire senza intoppi;
  • Mangiare cibi freschi: i cibi freschi sono tendenzialmente molto più sani di quelli trattati e surgelati, oltre ad essere molto più ricchi di fibre dal prezioso effetto diuretico;
  • Fare esercizio fisico: sembra una banalità, ma c’è ancora moltissima gente che, presa nella routine quotidiana, non trova tempo per fare un po’ di movimento. Infatti l’esercizio fisico garantisce benefici estesi e diffusi a livello di sistema immunitario, il riposo, la vita sessuale e l’umore.
Applicando questo semplice e pratico metodo per depurarsi sarà possibile migliorare il proprio stile di vita e favorire una generale disintossicazione corporea.
Metodi per dimagrire: consigli e guide

È più digeribile la pasta al dente o troppo cotta?

Ma secondo voi è più digeribile la pasta al dente o troppo cotta? Senza alcun dubbio quella al dente che, non per questo, deve essere scolata cruda, in quanto entrambi gli eccessi di cottura risultano altamente negativi per l'organismo. Gli...

Lo stress e l'ingrassamento

Lo stress e l'ingrassamento sono due fenomeni piuttosto fastidiosi che possono tranquillamente procedere di pari passo, andando a coinvolgere negativamente un individuo sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico. Nei momenti di...

11 trucchetti utili per dimagrire

Oggi proponiamo una raccolta di 11 curiosi ed inusuali trucchetti per dimagrire, tutti rigorosamente comprovati da sperimentazioni scientifiche (o quasi!): 1) Annusa una banana, una mela o della menta Ti potrai sentire stupido ad annusare il...

Rimuovere maniglie dell'amore

Le maniglie dell'amore rappresentano un problema per moltissimi soggetti, sia di sesso femminile che di sesso maschile, anche se è risaputo che nella maggior parte dei casi sono soprattutto le donne ad allarmarsi, perché le percepiscono come uno...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero