Quante calorie bisogna assumere a cena


Per rispondere alla domanda quante calorie bisogna assumere a cena, è necessario prima di tutto guardarsi allo specchio ed esplorarsi con esattezza, considerando la propria altezza, il proprio peso, il proprio sesso, la propria età e tutti quei fattori che possono influenzare in modo più o meno significativo la velocità metabolica.

Appurato questo è bene cercare di mantenere un regime alimentare variegato e ricco di tutti i principali costituenti necessari all'organismo. Vietatissimo eliminare i carboidrati, piuttosto che i grassi preferendo esclusivamente proteine o cibi altamente ipocalorici, che da soli non riuscirebbero a garantire l'energia necessaria al sostentamento di nessunissimo individuo, nemmeno del più sedentario.

Ma cerchiamo di dare un quadro generale dell'alimentazione che andrebbe assunta da una persona intenzionata a perdere peso. Partendo dalla colazione, pasto essenziale per darsi la carica e risultare quanto più produttivi possibile, vanno preferiti tè verde senza zucchero, qualche fetta biscottata, yogurt o latte e cereali per un totale di circa 3-400 Kcal.

Per quanto riguarda il pranzo, invece, andrebbero ingerite mediamente tra le 400 e le 500 Kcal, che possono essere raggiunte con pasta o riso arricchiti da condimenti leggeri come il pomodoro o le verdure oppure una zuppa con l'aggiunta di un panino integrale o carne-pesce alla griglia.

Rispettando questi consigli non dovrai più porti il quesito quante calorie bisogna assumere a cena, perché durante tutta la giornata sarai riuscito a mantenerti leggero, ma al contempo anche sazio al punto da non necessitare di chissà che piatti o chissà quali porzioni.

Per non sbagliare, comunque, anche in tal caso è bene preferire dei secondi cucinati in modo leggero, abbinandoli a dei contorni nutrienti e sazianti, come quelli di verdure (cotte o crude che siano), per un totale di 3-400 Kcal.

Attenzione a non esagerare con le dosi, perché tutto ciò che viene introdotto in eccesso durante la cena fatica maggiormente ad essere smaltito. L'ideale è mangiare almeno 3-4 ore prima di andare a dormire e magari, possibilmente, fare una bella passeggiatina digerente.
Diete per dimagrire: consigli e guide

Dieta da 1200 calorie

Una dieta da 1200 calorie spesso e volentieri rischia di essere più controproducente che altro, perché, innanzitutto, rallenta il metabolismo e, in secondo luogo, mette in seria difficoltà l'intero fisico al punto da costringerlo ad assorbire il...

Dieta low carb

In una società come la nostra si sta sempre più diffondendo la cosiddetta dieta low carb, che entra in forte competizione con il regime alimentare mediterraneo. I primi esempi di diete del genere si sono diffusi verso l'inizio degli anni Novanta,...

E per colazione… acqua e limone!

I gusti degli italiani in fatto di colazione, si sa, sono estremamente variegati. C’è chi non riesce a cominciare la giornata senza la dose quotidiana di caffè, chi preferisce il cappuccino, chi predilige una colazione abbondante e...

Dieta iperproteica dimagrante

Da precisare che tutte le tematiche trattate in questo post hanno l'unico scopo di fornire informazioni generiche. Ciò significa che le indicazioni presenti non sostituiscono in alcun modo il parere di esperti del settore come medici, nutrizionisti...


Lollipop Diet: ennesima trovata di marketing o rimedio anti-peso efficace?
La dieta di Dio promette risultati efficaci sia fisici che spirituali!
Horace Fletcher, il grande masticatore, proponeva agli inizi del '900 una teoria ancora oggi valida e affascinante
Ecco alcuni consigli utili per calcolare il proprio peso ideale
Scopriamo in questo articolo come il nostro corpo utilizza le calorie che gli forniamo
Scopri i migliori sport per perdere la pancia
Scopri come perdere peso e tonificarti con il crossfit
Scopriamo un altro prodotto molto utile per dimagrire: lo zenzero